Projet achevé

Quartesana (FE) TEEN

country
PAYS Italie
calendar
12/06/2024 20/06/2024
age
Âge : 15 - 17
code :  IBOIT01TEEN
activity
Thématique MANU,DISA,AGRI
numvols
Nombre de volontaires 13 VOLS
language
Langue ita
fee
Frais
Les frais sont à régler en une fois
Frais d'inscription à payer dès maintenant :
Chantier Adolescent (10 jours à 1 mois) : 200 EUR

PARTENAIRE

Il campo di volontariato nasce dalla collaborazione di IBO Italia con la Fondazione Imoletta, ente ferrarese del terzo settore senza scopo di lucro che si propone di facilitare l’inserimento sociale nel mondo del lavoro e nella vita adulta dei giovani disabili che terminano le scuole superiori. I campi si svolgeranno interamente all’interno della sede di Fondazione Imoletta, una grande casa (Villa Imoletta) costruita nel 1500 circondata da un esteso parco rurale di quasi 5 ettari destinato parte a giardino e parte a coltivazioni agricole. I campi di volontariato sono inseriti nel percorso di costruzione di una fattoria sociale e didattica per giovani con disabilità complesse.

Localisation

location Quartesana - Ferrara

gare la plus proche

Stazione dei treni di Ferrara

aéroport le plus proche

BLQ

Itinéraire vers le point de RDV

Stazione ferroviaria di Ferrara il 12/6 ore 15,00. Alle ore 16.00 direttamente al campo via Comacchio 882 - Ferrara Per organizzare il tuo viaggio di partenza l’ultimo giorno di campo ti suggeriamo di prenotare un treno o lasciare il campo entro le 12,00.

Remarques

Il progetto prevede la partecipazione al campo di ragazzi con e senza disabilità. Quota di partecipazione per partecipanti italiani: 200 euro

Travail

Il lavoro cui si dedicheranno i volontari durante il campo sarà affiancato e supervisionato da maestranze esperte e sarà prevalentemente dedicato a: - lavori agricoli negli orti di Imoletta e accudimento degli animali della fattoria; - realizzare sentieri ed altri manufatti che rendano accessibili alle persone disabili l’orto-giardino terapeutico e il bosco circostante l’antica torre colombaia di villa Imoletta; - lavori di manutenzione generale di villa Imoletta e del suo parco anche in funzione delle attività di outdoor education riservate agli alunni delle scuole d’infanzia e primaria del territorio. Coerentemente con gli scopi di Fondazione Imoletta il gruppo di volontari sarà costituito da ragazzi provenienti da tutta Italia e giovani con disabilità provenienti dal territorio ferrarese e coinvolti nelle attività di Fondazione Imoletta.

Logement & nourriture vegetarian

I volontari e leaders alloggeranno e mangeranno all’interno di Villa Imoletta dove ha sede il progetto. Una parte dei volontari a turno si dedicherà alla preparazione del cibo, al riordino e alla pulizia quotidiana degli spazi della casa.

Emplacement & temps libre

Nel fine settimana sono previste una giornata di laboratorio teatrale (sabato) e una escursione al mare e nel vicino parco naturale del Delta del Po (domenica).